Conosciamo la nostra parrocchia (4h – i 7 sacramenti)

croce

L’eucaristia

È davvero significativa la “croce eucaristica” che sta al centro delle sette vetrate che raffigurano i sacramenti. Per i credenti sia la croce che l’eucarestia sono segni dell’amore di Dio. La croce – potremmo dire – è quello strumento che dopo aver visto il Cristo morire, è diventato non più simbolo di morte ma di condivisione; quante volte riusciamo a portare la croce di un “povero Cristo”, che magari neanche conosciamo e quante volte, anche noi stessi siamo aiutati a portare le nostre croci…La croce non come simbolo, come qualcuno vorrebbe, ma come modalità di vivere la vita, accanto a chi soffre, più volte disse Giovanni Paolo II, ci vogliono uomini e donne che condividono quel dolore.

Al centro della croce c’è l’Eucaristia, l’altro grande gesto di amore di Dio Padre per le sue creature. La comunione non è mai al singolare, richiama sempre ad una comunità; il pane eucaristico viene spezzato per una moltitudine, mai per il singolo.

La “croce eucaristica” è un monito a vivere la vita come ringraziamento continuo: “Sia fatta la Tua volontà”. Ancora una volta l’iconografia ci aiuta a capire il grande mistero d’Amore di un Dio che si fa uomo e condivide gioie e dolori con l’umanità.

lineaDiv1

Lascia un commento