Gli esercizi spirituali organizzati dall’Ufficio Catechistico Nazionale, grazie alla preziosa collaborazione dei Direttori regionali per la catechesi. Un percorso che unisce in un cammino condiviso di riflessione e di preghiera in vista della Pasqua le equipe diocesane e tutti gli operatori parrocchiali e territoriali nell’ambito della catechesi
*ACCESSIBILI IN LINGUA DEI SEGNI*
Nella seconda domenica di Quaresima non si parla direttamente di alleanza, ma si fa riferimento a quella stretta con Abramo attraverso il racconto del «sacrificio di Isacco», o della «prova di Abramo» (Gen 22,1-2.9a.10-13.15-18). Infatti, nel testo della prima lettura di questa domenica non si narra la stipulazione dell’alleanza con Abramo, narrata in Gen 15,1-21 e in Gen 17,1-27, ma si fa riferimento alla «discendenza numerosa», che costituisce una parte importante del contenuto dell’alleanza secondo Gen 17,2. Il medesimo testo che leggiamo in questa domenica con diversi tagli, poco felici in una narrazione così bella e intensa, lo leggeremo nella sua integralità nel contesto della Veglia pasquale. Nel contesto del cammino quaresimale il brano del «sacrificio di Isacco» può mettere al centro principalmente due temi: la prova e l’ascolto/obbedienza. Innanzitutto si parla di «prova» (Gen 22,1), il testo lo afferma esplicitamente. Cosa è per la Bibbia la prova? Non si tratta di ciò che spesso pensiamo noi, di qualcosa di doloroso mandato da Dio perché lo sopportiamo con rassegnazione. Nella Bibbia la prova serve per sapere. È noto il testo di Es 8,2: «Ricordati di tutto il cammino che il Signore, tuo Dio, ti ha fatto percorrere in questi quarant’anni nel deserto… metterti alla prova, per sapere quello che avevi nel cuore». La prova in fondo è la vita, con le sue vicende. È nella vita e per come viviamo che manifestiamo ciò che abbiamo nel cuore. Uno dei frutti importanti del cammino quaresimale è proprio questo: sapere ciò che abbiamo nel cuore e dove è il nostro cuore. Un secondo tema è quello dell’ascolto/obbedienza. Abramo è chiamato a lasciare il suo futuro, i suoi progetti, per poter avere il futuro che Dio ha preparato per lui. Solo nell’ascolto è possibile vivere la «prova» della vita senza ripiegarsi su di sé, ma lasciando lo spazio necessario a Dio per realizzare la sua promessa. Così la Quaresima diventa il tempo privilegiato dell’ascolto della Parola. L’ascolto e l’obbedienza sono fonte di benedizione, quindi di vita (Gen 22, 17). Se la «prova» rivela ciò che abbiamo nel cuore, l’«ascolto» è ciò che può sanare il nostro cuore e aprirlo ai progetti di Dio.
Fonte..: sussidio Quaresima-Pasqua 2021
Fonte: Vaticannews.va
(3) Episodi della samaritana (Gv 4,5-31, III Domenica), del cieco nato (Gv 9,1-41, IV Domenica), della resurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-45, V Domenica).
(4) Parabole del fico sterile (Lc 13,1-9, III Domenica) e del figliol prodigo (Lc 15, 1-32, IV Domenica), lapidazione dell’adultera (Gv 8,1-11, V Domenica).
Fonte ..: https://www.carmeloveneto.it/
Estratto da: Lectio divina del Vangelo della I Domenica di Quaresima (anno B)
Estratto da : Comunicazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano per le celebrazioni di febbraio 2020 (Diocesi Cosenza-Bisignano)
Qui la versione integrale del documento
Francesco: scuotete le coscienze dal torpore dell'indifferenza
Si raccomanda di rispettare le norme di distanziamento e di protezione individuale
02/03/2021 - Il coraggio di suor Ann. Osservatoreromano.va
02/03/2021 - Allarme slot. La salute non è un gioco. Paroladivita.org
01/03/2021 - Orientamenti per la Settimana Santa. Chiesacattolica.it
26/02/2021 - Tempo di conversione: la paralisi del peccato e il potere del perdono. Vaticannews.va
23/02/2021 - La pandemia educativa. Sport e oratori messi in panchina. Avvenire.it
21/02/2021 - Le Messe in diretta tv e social di domenica 21 febbraio. Avvenire.it
18/02/2021 - Diocesi...: Un percorso in preparazione alla Pasqua 2021 preparato dall'Ufficio Catechistico diocesano. Paroladivita.org
17/02/2021 - Le Messe del Mercoledì delle Ceneri in diretta tv e social. Avvenire.it
17/02/2021 - Quaresima..: Liturgia. Capire la Quaresima e come viverla al tempo del Covid. Avvenire.it
12/02/2021 - Diocesi..: mons. Nolè (Cosenza), “promuovere la famiglia cristiana fondata sul sacramento del matrimonio” Agensir.it
11/02/2021 - Padre Portella, il missionario italiano che vuole morire in Colombia. Aleteia.org
11/02/2021 - "La trappola del virus". In un libro, l'effetto della pandemia sui più emarginati. Vaticannews.va
10/02/2021 - Diocesi..: Messaggio dell’Arcivescovo per la Festa della Madonna del Pilerio. Diocesicosenza.it
07/02/2021 - “Libertà e vita”: domenica si celebra la 43°giornata per la vita 2021. Ufficio Nazionale Pastorale Familiare
05/02/2021 - Diocesi..: Ricorrenza. Verso l’ottavo Centenario della Cattedrale di Cosenza. Paroladivita.org
05/02/2021 - Il teologo Lintner. Animali serviti in tavola: un'etica tutta da riscrivere. Avvenire.it
04/02/2021 - Il Papa: impegnarsi nella fratellanza ogni giorno dell'anno. Vaticannews.va
03/02/2021 - Udienza Generale..: Il Papa: "Con la liturgia preghi con Cristo accanto a te". Avvenire.it
03/02/2021 - La via sinodale della Chiesa italiana. Un cammino di comunità. Avvenire.it
03/02/2021 - Diocesi..: Comunicazione dell’Ufficio Liturgico Diocesano per le celebrazioni di febbraio 2021. Diocesicosenza.it
03/02/2021 - Diocesi..: Giornata vita consacrata: mons. Nolè (Cosenza), “guardando al passato, alle nostre radici, viviamo il presente”. Agensir.it
02/02/2021 - Presentazione di Gesù al Tempio. Attendere e riconoscere la luce nuova. Vaticannews.va
02/02/2021 - Diocesi..: Notifica per la possibilità di celebrare le esequie ai defunti morti a causa del Covid-19. Diocesicosenza.it
01/02/2021 - «La nostra meravigliosa vocazione». Martedì la Giornata della vita consacrata. Avvenire.it
31/01/2021 - Le Messe in diretta tv e social di domenica 31 gennaio. Avvenire.it
28/01/2021 - Comunità sempre connesse. Osservatoreromano.va
28/01/2021 - Ricordare è generare. Osservatoreromano.va
28/01/2021 - Ispirato a Maria l'Inno della Gmg di Lisbona 2023. Vaticannews.va
27/01/2021 - Scoutismo: In un campo di tende dove si abbraccia la diversità. Osservatoreromano.va
27/01/2021 - Il Papa: la Bibbia, il luogo in cui Dio dà appuntamento all’uomo. Vaticannews.va
26/01/2021 - Consiglio Cei. Bassetti: «Ricomporre le fratture del Paese, oltre le emergenze». Chiesacattolica.it
22/01/2021 - Preghiera ossigeno della vita. Osservatoreromano.va
22/01/2021 - Indagine. Una parrocchia su due "usa" i social. La svolta? La pandemia. Avvenire.it
20/01/2021 - Domanda Servizio Civile Universale presso Caritas Diocesana. Paroladivita.org
20/01/2021 - “La gioia di essere liberi!”, il nuovo programma social a cura di Salvatore Martinez. Vaticannews.va
18/01/2021 - Domenica della Parola di Dio: il Sussidio. Chiesacattolica.it
15/01/2021 - L'aborto rifiutato. Daniele nasce contro ogni ipocrisia. Avvenire.it
13/01/2021 - Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. Chiesacattolica.it
13/01/2021 - Territorio..: Da Cosenza a Sirka. Il container della solidarietà. Paroladivita.org
13/01/2021 - Covid, modificato il rito delle Ceneri. Vaticannews.va
12/01/2021 - Don Fabio Rosini: giovani, state perdendo il contatto con la realtà. Aleteia.it
12/01/2021 - Locride. Scritte ingiuriose contro il rettore del santuario di Polsi. Avvenire.it
11/01/2021 - Il Papa: i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato siano aperti alle donne. Francesco cambia il Codice di Diritto canonico rendendo istituzionale quanto già avviene per prassi: l’accesso delle laiche al servizio della Parola e dell’altare. Vaticannews.va
11/01/2021 - Lettera Apostolica Spiritus Domini in forma di Motu proprio circa l’accesso delle persone di sesso femminile al ministero istituito del Lettorato e dell’Accolitato. Vatican.va
11/01/2021 - Insegnamento della religione cattolica: il Messaggio della Presidenza della CEI. Chiesacattolica.it
11/01/2021 - Terra Santa. La prima Messa dopo 54 anni nel luogo del Battesimo di Gesù. Avvenire.it
11/01/2021 - Per ridere un po'..: Diete imposte. Dimostrateci che l’Odissea può far male... Avvenire.it
10/01/2021 - La guida. Le Messe in diretta tv e social di domenica 10 gennaio. Avvenire.it
10/01/2021 - Usa, Francesco: no alla violenza, è l’ora di porre rimedio. Vaticannews.va
07/01/2021 - Diocesi...: Calendario proprio Arcidiocesi Cosenza-Bisignano. Paroladivita.org
07/01/2021 - Diocesi...: Mons. Nolé: siamo chiamati a essere luce nelle tenebre del dubbio. Paroladivita.org
05/01/2021 - Approfondimenti...: 6 gennaio. L'Epifania di Gesù: i magi erano tre? Ed erano re?
05/01/2021 - Erode e i magi: un drammatico colloquio. Osservatoreromano.va
05/01/2021 - Anno della Famiglia, Menichelli: sposi siano coinvolti nella pastorale. Vaticannews.va
02/01/2021 - Diocesi..: Mons. Nolè: ogni vita umana sia accolta come dono. Paroladivita.org
01/01/2021 - Quel tempo che accelera il tempo. Osservatoreromano.va
01/01/2021 - Francesco: sia il 2021 un anno di fraterna solidarietà e di pace per tutti. Vaticannews.va
Sangiuseppecs.it
Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità e pertanto non rappresenta una testata giornalistica e quindi non può considerarsi, ai sensi della legge n.62 del 7/3/2001, un prodotto editoriale. Non c'è nessuna intenzione di infrangere copyrights esistenti;comunque se il titolare di immagini o testi vuole che sia rimosso il materiale di sua proprietà, basta che contatti il curatore ai soprastanti riferimenti. L'autore non è responsabile di quanto contenuto in siti esterni i cui link sono riportati su questo sito.
Segnalazioni, suggerimenti, inesattezze o malfunzionamenti vanno indirizzati a webmastersangiuseppecs@gmail.com