domenica 29 Dicembre 2024 DOMENICA FRA L’OTTAVA DI NATALE – SANTA FAMIGLIA DI GESU’, MARIA E GIUSEPPE, FESTA – ANNO C “Apri, Signore, il nostro cuore e accoglieremo le parole del Figlio tuo.” (Cf. At 16,14b)

domenica 29 Dicembre 2024

DOMENICA FRA L’OTTAVA DI NATALE – SANTA FAMIGLIA DI GESU’, MARIA E GIUSEPPE, FESTA – ANNO C

 

 

Gesù è ritrovato dai genitori nel tempio in mezzo ai maestri.

 

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,41-52)

 

I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.
Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.
Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro.
Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore. E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini.

 

Parola del Signore.

Ascolta il Vangelo Ascolta il Vangelo

 

La festa della Santa Famiglia allieta i giorni natalizi, orientando il nostro sguardo alla casa di Nazaret, luogo in cui il Verbo fatto carne, nella vicinanza quotidiana con Maria e Giuseppe, assume i tratti storici delle vicende umane, vivendo tutto quanto è proprio della realtà familiare.
La festa della Santa Famiglia di quest’anno ha una particolare caratteristica: apre l’anno giubilare nelle singole Chiese locali, che sono chiamate a riunirsi, come un’unica famiglia, attorno ai loro pastori per vivere l’evento di grazia del Giubileo. Come infatti stabilito dalla Bolla Spes non confundit, in questo giorno tutte le Diocesi celebreranno l’apertura del Giubileo Ordinario 2025. La solenne apertura avverrà – di norma- con la celebrazione dell’Eucaristia presieduta dal vescovo diocesano nella chiesa cattedrale, madre di tutte le chiese della Diocesi. È bene che nell’omelia e nella preghiera dei fedeli si faccia menzione di questo grande evento di speranza che ci invita a riscoprire il valore della speranza, a intraprendere un serio cammino di conversione e a guardare con occhi nuovi il futuro che ci attende.

Fonte: Sussidi per il Tempo di Natale 2024/2025 – Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe

Lascia un commento