XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi
“La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”.
Vaticano 4 – 25 ottobre 2015
25/10/2015
24/10/2014
Synod15 – Relazione Finale del Sinodo dei Vescovi al Santo Padre Francesco
10/10/2015
09/10/2015
08/10/2015
07/10/2015
Le famiglie, nuove reti per la missione della Chiesa. All’udienza generale, Papa Francesco parla del Sinodo dei vescovi ed evidenzia che la famiglia nella società non ha il giusto riconoscimento. E’ però nella famiglia che si impara il rispetto, la fedeltà e la sincerità. Video
Udienza Generale: Famiglia – 28. Spirito famigliare – Da pochi giorni è iniziato il Sinodo dei Vescovi sul tema “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo”. La famiglia che cammina nella via del Signore è fondamentale nella testimonianza dell’amore di Dio e merita perciò tutta la dedizione di cui la Chiesa è capace. Testo
La famiglia come via della Chiesa – Al Sinodo sulla famiglia la testimonianza di Marialucia e Marco Matassoni, coppia di Rovereto, in provincia di Trento. La comunità in aiuto delle famiglie per una Chiesa sempre più viva. Video
06/10/2015
05/10/2015
Synod15 – 1ª Congregazione Generale: Relazione introduttiva del Relatore Generale, Card. Péter Erdő
Synod15 – Prima Congregazione generale: Parole del Santo Padre Francesco ai Padri Sinodali
Synod15 – 1ª Congregazione Generale: Relazione del Segretario Generale, Card. Lorenzo Baldisseri.
04/10/2015 – Santa Messa per l’apertura della XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (Basilica Vaticana, ore 10.00)
04/10/2015 – Calendario dei lavori
03/10/2015 – Veglia di preghiera per la Famiglia – L’omelia di Papa Francesco. Video
03/10/2015 – Veglia di preghiera per la Famiglia – DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO.
Lineamenta “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contempoaneo”
Preghiera per il Sinodo sulla famiglia (udienza Generale del 25/03/2015)
“Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”
- Incontri nella Diocesi Cosenza-Bisignano
- Venerdi 23 Gennaio 2015 alle ore 19:00 – Seminario Arcivescovile Cosentino Via Gioacchino Rossini RENDE (CS) – Incontro promosso dall’Ufficio Pastorale Familiare della Diocesi con la partecipazione dei coniugi Lucia Miglionico e Giuseppe Petracca Ciavarella – responsabili della Commissione Regionale per la P.F. della Regione Puglia – presenti come uditori ai lavori del recente Sinodo sulla Famiglia. Intervista ai coniugi Petracca Ciavarella (06 ottobre 2014) di A. Gualtieri su Repubblica.it
- Domenica 18 Gennaio 2015 alle ore 18:45 – Parrocchia San Giuseppe Serra Spiga Cosenza – Incontro promosso dal Gruppo Famiglie parrocchiale, con la partecipazione di Andrea Gualtieri, giornalista di Repubblica e Avvenire, che ha seguito il Sinodo.
- News
- Papa Francesco sulla Famiglia
-
Dopo il Sinodo
- 10/12/2014 – Udienza Generale papa Francesco
- 09/12/2014 – LINEAMENTA per la XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. “La vocazione e la missione della famiglia nella Chiesa e nel mondo contemporaneo.”
5 – 19 Ottobre 2014
I numeri del Sinodo: 191 padri sinodali, tra cui: 61 cardinali, 1 patriarca cardinale, 7 patriarchi, 1 arcivescovo maggiore, 67 arcivescovi (tra cui 2 metropoliti, 3 titolari e 2 emeriti), 47 vescovi (tra cui, 1 titolare, 2 vicari apostolici, 1 esarca apostolico e 1 emerito), 1 vescovo ausiliare, 1 sacerdote prelato e 6 religiosi.
Tra gli invitati al Sinodo parteciperanno ai lavori 16 esperti o collaboratori del segretario speciale, 38 uditori e uditrici, 8 delegati fraterni. “Si è voluto dare particolare rilievo alle coppie di sposi, genitori e capi famiglie”, ha sottolineato il cardinale a proposito delle 13 coppie presenti al Sinodo, una delle quali tra gli esperti.
Il calendario dei lavori Sinodali 5-19 ottobre 2014
APPUNTAMENTI E NOTIZIE
- Voci fuori dal Sinodo
- Sabato 18 Ottobre 2014
- Sinodo, relazione votata a maggioranza. Divisione su gay e divorziati: non raggiunto il quorum di due terzi. di Andrea Gualtieri su Repubblica
- 15ª Congregazione generale: Discorso del Santo Padre Francesco per la conclusione della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi
- “Relatio Synodi” della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi: “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”
- Messaggio della III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi “«Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui e cenerò con lui ed egli con me» (Ap 3, 20). Come usava fare durante i suoi percorsi lungo le strade della Terra Santa, entrando nelle case dei villaggi, Gesù continua a passare anche oggi per le vie delle nostre città. Nelle vostre case si sperimentano luci ed ombre, sfide esaltanti, ma talora anche prove drammatiche. L’oscurità si fa ancora più fitta fino a diventare tenebra, quando si insinua nel cuore stesso della famiglia il male e il peccato…”
- Conferenza Stampa di presentazione del Messaggio della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi (5-19 ottobre 2014) sul tema Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione.
ore 13: Diretta Video – Presentazione del Messaggio Finale del Sinodo sulla Famiglia
- Sinodo, oggi la relazione finale. Avvenire
- 14a Congregazione generale: Omelia di S.E. Mons. Paul Bùi Văn Đoc, Arcivescovo di Thành-Phô Hô Chí Minh (Viêt Nam) durante la preghiera dell’Ora Terza.
- Sinodo, relazione votata a maggioranza. Divisione su gay e divorziati: non raggiunto il quorum di due terzi. di Andrea Gualtieri su Repubblica
- Venerdì 17 Ottobre 2014
- Giovedì 16 Ottobre 2014
- Mercoledì 15 Ottobre 2014
- Il card. Erdö: Sinodo trasmetterà messaggio di Cristo sulla famiglia News.va
- Card. Luis Martinez Sistach, arcivescovo di Barcellona Circoli minori al lavoro in comunione e fraternità News.va
- Circoli minori – “Amplificare la bellezza del matrimonio cristiano” Il cardinale Sistach, monsignor Fisichella e monsignor Kurtz fanno il punto sul Sinodo, arrivato ai “Circoli minori”. Zenit.org
- Il card. Erdö: Sinodo trasmetterà messaggio di Cristo sulla famiglia News.va
- Martedì 14 Ottobre 2014
- Circoli minori
- la “Relatio post disceptationem” è solo provvisoria. News.va
- Dichiarazione del Direttore della Sala Stampa a nome della Segreteria Generale del Sinodo
- La precisazione di padre Lombardi sulla “Relatio” …Al documento è stato attribuito “un valore che non corrisponde alla sua natura“… Zenit.org
- Lunedì 13 Ottobre 2014
- Circoli minori
- 11a Congregazione Generale: Sintesi non ufficiale degli interventi liberi in Aula.
- Omelia di S.E. Mons. Salvador Piñeiro García-Calderón, Arcivescovo di Ayacucho (Perú) durante la preghiera dell’Ora Terza. Il Signore ci chiama alla santità, a vivere il suo Vangelo in mezzo ad una società abituata alla menzogna e che fomenta odio e ingiustizia. Questo è l’obiettivo della famiglia: annunciare la verità e credere nell’amore. Bollettino in lingua originale
Zenit.org
- 11a Congregazione generale: “Relatio post disceptationem” del Relatore generale, Card. Péter Erdő – …Nonostante i tanti segnali di crisi dell’istituto familiare nei vari contesti del “villaggio globale”, il desiderio di famiglia resta vivo, in specie fra i giovani..
Zenit.org
- Sabato 11 Ottobre 2014
- Venerdì 10 Ottobre 2014
- 10a Congregazione Generale: Sintesi non ufficiale degli interventi dei Delegati Fraterni
- Al Sinodo intervengono i Delegati delle diverse confessioni cristiane. Tra i temi: le sfide della famiglia e la necessità di un’adeguata preparazione al matrimonio e di una riflessione sulle nozze tra credenti e non credenti. Zenit.org
– «Matrimonio, vocazione per la vita» Avvenire.it
- “La Chiesa ascolti i laici sulla vita di coppia” Al Sinodo gli interventi degli uditori laici impegnati nella pastorale familiare di diversi paesi. Aleteia.it
- 9a Congregazione Generale: Sintesi non ufficiale degli interventi degli Uditori
- Messaggio della III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi per le famiglie che soffrono a causa dei conflitti
- 9a Congregazione generale: Omelia di S.E. Mons. Arnold Orowae, Vescovo di Wabag (Papua Nuova Guinea) durante la preghiera dell’Ora Terza. “La Chiesa è grata alle famiglie che vivono il Vangelo” Zenit.org
Bollettino in lingua originale
- 10a Congregazione Generale: Sintesi non ufficiale degli interventi dei Delegati Fraterni
- Giovedì 09 Ottobre 2014
- 8a Congregazione Generale: Sintesi non ufficiale del dibattito generale
- Card. Parolin: clima di grande fraternità e libertà al Sinodo: “Mi sembra che il Sinodo stia andando molto bene, nel senso che si è creato un clima di grande fraternità e di grande libertà, come ci ha chiesto il Papa fin dall’inizio. …” Radiovaticana
- 8ª Congregazione generale: “La Chiesa e la famiglia di fronte alla sfida educativa”- Introduzione del Presidente delegato, Card. André Vingt-Trois – Testimonianza dei coniugi Olivier e Xristilla Roussy
- “La Chiesa non è una dogana ma una casa paterna” Radiovaticana
- 7a Congregazione generale: Sintesi non ufficiale del dibattito generale
- “Le sfide pastorali circa l’apertura alla vita” – Introduzione del Presidente delegato, Card. André Vingt-Trois . AgenSIR
Bollettino in lingua originale
- Testimonianza dei coniugi Arturo e Hermelinda As Zamberline, Responsabili del movimento Équipe Notre-Dame per la super regione del Brasile (Brasile). Bollettino in lingua originale
AgenSIR
- 7a Congregazione generale: Omelia di S.E. Mons. Lúcio Andrice Muandula, Vescovo di Xai-Xai (Mozambico) durante la preghiera dell’Ora Terza – «In ogni cosa, o Signore, tu hai fatto grande il tuo popolo e l’hai ricolmato di onori e non hai dimenticato di stargli vicino in ogni tempo e in ogni luogo» (Sap 19,22)
- 8a Congregazione Generale: Sintesi non ufficiale del dibattito generale
- Mercoledì 08 Ottobre 2014
- 6a Congregazione generale: Sintesi non ufficiale del dibattito generale
- Introduzione del Presidente delegato, Card. Raymundo Damasceno Assis.
–
- Testimonianza dei coniugi Stephen e Sandra Conway, Responsabili regionali per l’Africa di Retrouvailles (Sud Africa) “Il nostro matrimonio aveva toccato il fondo ma poi…” Bollettino in lingua originale
Zenit.org
- 6ª Congregazione generale: “Le situazioni pastorali difficili”
Avvenire.it
- 5a Congregazione generale: Sintesi non ufficiale del dibattito generale
- “Le sfide pastorali sulla famiglia” Introduzione del Presidente delegato, Card. Raymundo Damasceno Assis
– Testimonianza della Sig.ra Jeannette Touré (Costa d’Avorio) Bollettino in lingua originale
AgenSIR
- 5a Congregazione generale: Omelia di S.E. Mons. Philip Tartaglia, Arcivescovo di Glasgow (Scozia, GB) durante la preghiera dell’Ora Terza – “l’amore deve sempre realizzarsi nelle realtà, nelle contingenze, nelle talora caotiche circostanze della vita quotidiana, nella famiglia, nell’amicizia, nel lavoro e in politica” Zenit.org
– Bollettino in lingua originale
- 6a Congregazione generale: Sintesi non ufficiale del dibattito generale
- Martedì 07 Ottobre 2014
- 4a Congregazione generale: Sintesi non ufficiale del dibattito generale
- 4ª Congregazione generale: “La pastorale della famiglia“: le varie proposte in atto. – Introduzione del Presidente delegato, Card. Luis Antonio Tagle
- Testimonianza dei coniugi Jeff e Alice Heinzen (Diocesi di La Crosse, USA) – Bollettino in lingua originale
Zenit.org
- 3a Congregazione generale: Omelia del Card. Chibly Langlois, Vescovo di Les Cayes (Haïti), durante la preghiera dell’Ora Terza – “Sono incalcolabili le famiglie che soffrono a causa della miseria, dello sfruttamento, della violenza e della guerra”. AgenSIR
- “Il Vangelo della famiglia e la legge naturale” e “La famiglia e la vocazione della persona in Cristo”. La sessione tematica di oggi si è aperta con una breve presentazione del Presidente delegato di turno, il Card Luis Antonio Tagle, Arcivescovo di Manila (Filippine) che ha introdotto la testimonianza di una coppia filippina George e Cynthia Campos, presenti al sinodo come Uditori. AgenSIR
- 4a Congregazione generale: Sintesi non ufficiale del dibattito generale
- Lunedì 06 Ottobre 2014
- 2ª Congregazione generale: Il disegno di Dio su matrimonio e famiglia e La conoscenza della S. Scrittura e del Magistero su matrimonio e famiglia – L’intervento dei coniugi Romano e Mavis Pirola, presenti al sinodo come Uditori. Articolo di Avvenire.it
– Bollettino in lingua originale
video
- “Relatio ante disceptationem” del Relatore generale, Card. Péter Erdő. “Guardare alla famiglia con speranza e misericordia, annunciandone il valore e la bellezza”
- “Parlare con parresia e ascoltare con umiltà.” Le parole del Papa nel corso della 1ª Congregazione generale
video
- 2ª Congregazione generale: Il disegno di Dio su matrimonio e famiglia e La conoscenza della S. Scrittura e del Magistero su matrimonio e famiglia – L’intervento dei coniugi Romano e Mavis Pirola, presenti al sinodo come Uditori. Articolo di Avvenire.it
- Domenica 05 Ottobre 2014 ore 10:00 Con la solenne concelebrazione in San Pietro presieduta dal Papa, prende il via la lunga assemblea sulle emergenze familiari. Video in diretta
- Sabato 04 Ottobre 2014 ore 18:00 Veglia di preghiera per il Sinodo.
- Il Sinodo è chiamato a «prestare orecchio ai battiti di questo tempo e percepire l’odore degli uomini di oggi, fino a restare impregnati delle loro gioie e speranze, delle loro tristezze e angosce (cfr Gaudium et spes, 1). A quel punto sapremo proporre con credibilità la buona notizia sulla famiglia.» (Papa Francesco)
- Il Sinodo è chiamato a «prestare orecchio ai battiti di questo tempo e percepire l’odore degli uomini di oggi, fino a restare impregnati delle loro gioie e speranze, delle loro tristezze e angosce (cfr Gaudium et spes, 1). A quel punto sapremo proporre con credibilità la buona notizia sulla famiglia.» (Papa Francesco)