1- seguire le indicazioni fornite dal servizio d’ordine;
2- per accedere all’aula liturgica è necessario attendere l’uscita dei fedeli che hanno partecipato alla celebrazione precedente e la successiva sanificazione dell’ambiente;
3- potranno entrare nell’aula liturgica soltanto i fedeli muniti di adeguati dispostivi di protezione personale e dopo aver igienizzato le mani;
4- per facilitare la disposizione nei banchi, entreranno per primi i fedeli appartenenti allo stesso nucleo familiare, conviventi, anziani, malati e disabili secondo le indicazioni che saranno fornite dal servizio d’ordine;
5- alla fine della celebrazione i fedeli sono invitati ad uscire rapidamente per consentire la sanificazione dei locali per le successive celebrazioni e ad evitare assembramenti sul sagrato.
Si ricorda che è opportuno recarsi in chiesa muniti dell’apposita Autocertificazione indicando “motivi di culto”.
