Durante il Giubileo dei malati (11 febbraio 2000), a Roma, in Piazza San Pietro, dalla sua sedia a rotelle, Kirk Kilgour ha letto davanti a papa Giovanni Paolo II una preghiera, che lui stesso aveva composto, commuovendo il mondo: essa è un messaggio di speranza, una dimostrazione di umiltà, un inno alla vita e il suo più profondo testamento spirituale.
« Chiesi a Dio di essere forte
per eseguire progetti grandiosi:
Egli mi rese debole per conservarmi nell’umiltà.
Domandai a Dio che mi desse la salute
per realizzare grandi imprese:
Egli mi ha dato il dolore per comprenderla meglio.
Gli domandai la ricchezza per possedere tutto:
mi ha fatto povero per non essere egoista.
Gli domandai il potere perché gli uomini avessero bisogno di me:
Egli mi ha dato l’umiliazione perché io avessi bisogno di loro.
Domandai a Dio tutto per godere la vita:
mi ha lasciato la vita
perché potessi apprezzare tutto.
Signore, non ho ricevuto niente di quello che chiedevo,
ma mi hai dato tutto quello di cui avevo bisogno
e quasi contro la mia volontà.
Le preghiere che non feci furono esaudite.
Sii lodato; o mio Signore, fra tutti gli uomini
nessuno possiede quello che ho io! »
All’apice della carriera sportiva accade l’evento destinato a fare da spartiacque nella sua vita: è l’8 gennaio 1976, proprio durante un allenamento, al Palazzetto dello Sport di Roma, mentre svolge un esercizio al “cavallo”, cadde malamente, subendo una lussazione della quinta vertebra cervicale con lesione al midollo spinale, con conseguente totale e irreversibile paralisi ai quattro arti.
Da quel giorno Kirk Kilgour, tornato nel frattempo negli Stati Uniti, non si è rassegnato alla “condizione di fossile” (è una sua espressione), ma ha vissuto con grandissimo coraggio e forza d’animo su una sedia a rotelle, adattata alle sue particolari esigenze, grazie alla quale è riuscito a svolgere vari lavori: da commentatore sportivo ed analista della pallavolo. Inoltre, si è dedicato ad innumerevoli attività culturali e caritative, come scrittore, produttore, consulente sull’handicap, docente a corsi di motivazione e volontario negli ospedali.
Per approfondire..: Cathopedia.org