“L’Eucaristia, mentre rinvia alla passione e alla risurrezione, si pone al tempo stesso in continuità con l’Incarnazione. Maria concepì nell’Annunciazione il Figlio divino nella verità anche fisica del corpo e del sangue, anticipando in sé ciò che in qualche misura si realizza sacramentalmente in ogni credente che riceve, nel segno del pane e del vino, il corpo e il sangue del Signore.”
(Giovanni Paolo II, Lettera Enciclica ‘Ecclesia de Eucharistia’, 2003)
Fonte: Vaticannews.va
Precedenti: P1; P2; P3; P4; P5; P6; P7; P8