DOMENICA 07 MAGGIO 2023 – V DOMENICA DI PASQUA – ANNO A “Io sono la via, la verità e la vita, dice il Signore; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.” (Gv 14,6)

DOMENICA 07 MAGGIO 2023

V DOMENICA DI PASQUA – ANNO A

 

Io sono la via, la verità e la vita.

 

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,1-12)

 

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via».
Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere.
Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre».

 

Parola del Signore.

Ascolta il Vangelo Ascolta il Vangelo 

 

La liturgia di oggi ci presenta diversi aspetti della vita del popolo di
Dio: gli Atti ci descrivono la soluzione di un problema della comunità;
l’apostolo Pietro definisce la Chiesa come nuovo tempio; Gesù, nel brano
evangelico, ci indica la meta («Vado a prepararvi un posto») e insieme il
cammino che dobbiamo percorrere («Io sono la via»). La Chiesa, nata
dalla Pasqua, è portata a confrontarsi con il Vangelo per ritrovare la
sua origine pasquale, il suo mistero e la sua missione. Siamo pietre
vive chiamate a lasciarci edificare per quella dimora non costruita da
mano d’uomo che è la vita eterna. In questa domenica siamo chiamati
a coltivare uno sguardo profondo sulla nostra vita a partire dal mistero
pasquale. Inoltre ci viene mostrato che la Chiesa vive nel tempo, ma
ha le fondamenta nell’amore eterno di Dio che ci accoglie nella patria
celeste. La vita del cristiano mediante il battesimo è già introdotta nella
nuova creazione del tempo definitivo.

 

Sussidio Quaresima – Pasqua 2023 – V-Domenica-di-Pasqua

Lascia un commento